
La Chiesa parrocchiale di Vallecrosia Alta fu ristrutturata nel 1737 e la facciata ultimata nel 1784, presenta una navata in tipico stile barocco ligure. Il portale è sovrastato dalla statua del Santo titolare, collocato in una nicchia incorniciata da stucchi e motivi floreali.

Il simbolo di Vallecrosia è il cosiddetto Torrione che, insieme ad altre torri, fu costruito per avvistare i pirati turco barbareschi, detti Saraceni, provenienti dal mare.
Dopo la chiesetta di San Rocco, è il più antico monumento di Vallecrosia. Si tratta di una fortificazione difensiva e d’avvistamento a pianta circolare, del diametro di oltre dieci metri.

Il Santuario di Maria Ausiliatrice si raggiunge da Via Colonnello Aprosio, dopo aver percorso un breve vialetto, ornato da piante e fiancheggiato sulla sinistra dall’attuale Cinema-Teatro.
Si può accedere alla struttura tramite una doppia scala che conduce alla terrazza-sagrato: alla base delle due rampe divergenti vedrai un busto in marmo di Don Bosco.

Luogo di culto locale già in età romana, la chiesa sorge in cima a Via Giovanni XXIII, all’angolo con Via San Rocco che coincide almeno in parte con il tratto della strada consolare di età imperiale Julia Augusta.
I lavori di restauro hanno permesso di ricostruire la storia della chiesa e di accertare che venne edificata quasi certamente nel X secolo, sopra i resti di un tempietto pagano romano.
Trekking e Mountain Bike
Abbiamo a cuore la natura e la scoperta del paesaggio ed è per questo che prendiamo molto in considerazione gli amanti del trekking e delle mountain bike. Qui sotto troverete alcuni dei sentieri che vi faranno scoprire Vallecrosia e innamorare del territorio.
Scopri Vallecrosia con Flico
Flico rende la nostra città ancora più accessibile, grazie alla sua semplice applicazione che permette di scoprire tante informazioni utili sulle unicità di Vallecrosia. Troverete molte audioguide, in italiano e inglese, su monumenti e luoghi di interesse. Le guide sono consultabili attraverso la mappa integrata nell’app o inquadrando uno dei cartelli informativi che troverete in molti punti della città!
Micromobilità e Dott
Grazie alle biciclette e monopattini elettrici di Dott sarà facile e green visitare la città!
Basta scaricare l’app per poter partire a scoprire ogni angolo di Vallecrosia.
Troverete ogni informazione aggiuntiva direttamente sul sito di Dott, accessibile attraverso il tasto che troverete qui sotto.